
Pronto intervento h24
Siamo operativi 24 ore su 24, 7 giorni su 7 per emergenze veterinarie di cavalli, asini e altri equidi sul territorio delle province di Torino, Asti, Biella, Vercelli e Aosta.
Quali emergenze
Campi di intervento
In situazioni di emergenza la tempestività fa la differenza.

Sindrome Colica
L’urgenza più frequente e prima causa di morte nel cavallo. Situazione da non sottovalutare mai: necessita di assistenza veterinaria urgente

Ferite
E’ importante interpellare il veterinario per valutare la gravità e il trattamento, al fine di evitare complicazioni e velocizzare la guarigione

Cavallo a terra
Possono esistere molteplici cause per cui il cavallo non si alza, serve un tempestivo intervento del veterinario per non aggravare ulteriormente una situazione già compromessa

Ostruzioni esofagee
Quando l’esofago è ostruito, il cibo e la saliva non transitano più verso lo stomaco e fuoriescono da naso e bocca. Un pronto intervento evita lesioni all’esofago e polmoniti da inalazione

Zoppie acute
Le cause sono molteplici (laminite, ascesso, frattura). Una diagnosi precoce può migliorare la prognosi.

Altre situazioni di emergenza
Sono urgenze tutte le problematiche che alterano visibilmente lo stato di salute del cavallo.
I PROFESSIONISTI
I veterinari

Dr.ssa Gea Bianco
Laureata nel 1999 presso la Facoltà di Medicina Veterinaria di Torino, ha intrapreso da subito la libera professione, specializzandosi nel campo della riproduzione equina. Nel corso degli anni ha maturato solide competenze in diverse tecniche riproduttive, tra cui: fecondazione artificiale con seme fresco o congelato, embrio transfer, impianto di embrioni crioconservati, addestramento dello stallone al prelievo, valutazione e congelamento del seme.
Attualmente è veterinario responsabile del centro di produzione seme equino VG Arabians. Parallelamente a questa attività, ha approfondito l’anestesiologia in ambito equino, operando come anestesista presso la clinica La Peschiera QH.

Dr. Simone Frola
Laureato in Medicina Veterinaria nel 2003 a Torino, ha lavorato per quindici anni in Arabia Saudita presso Al-Khalediah Equine Hospital dove ha maturato una vasta esperienza.
In seguito ha operato come veterinario freelance, sempre in contesti internazionali dinamici e stimolanti. La medicina d’urgenza è oggi il suo principale campo d’interesse: lavorare sotto pressione, prendere decisioni rapide e affrontare situazioni critiche con lucidità e determinazione.
Dr. Luigi Gatti
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. Quas voluptatem maiores eaque
Dr. Federico Labate
Dopo la laurea in Medicina Veterinaria presso l’Università degli Studi di Torino nel 2018, ha lavorato nel reparto di terapia intensiva e pronto soccorso dell’Ospedale Veterinario Universitario di Grugliasco. A partire dal 2021 svolge servizio di reperibilità chirurgica per la stessa struttura. Parallelamente effettua l’attività di libero professionista sul territorio piemontese, occupandosi in modo particolare di medicina d’urgenza.
40′
Tempo medio di arrivo
90%
Coliche risolte senza chirurgia
200km
Il raggio di copertura sul territorio
24/7
La reperibilità alle chiamate
Faq’s
Cose da sapere
Il mio cavallo è in colica. Cosa faccio mentre aspetto che arrivi il veterinario?
Segui attentamente le istruzioni che ti ha fornito il veterinario per telefono. Solitamente è buona norma togliere eventuale cibo per evitare che il cavallo mangi. Nel frattempo cerca di raccogliere informazioni come l’ultimo vermifugo (data e marca), da quanto tempo si comporta in modo strano, quantità e consistenza delle feci e se sono stati somministrati dei farmaci nelle ore precedenti.
Q. Al mio cavallo esce saliva e cibo dal naso. Cosa sta succedendo?
C’è qualcosa che ostruisce il passaggio di cibo e saliva dalla bocca allo stomaco. E’ importante impedire al cavallo di mangiare e bere in attesa dell’arrivo del veterinario.
Q. Cosa faccio se il mio cavallo si è ferito?
Chiamare subito il veterinario per valutare prontamente la gravità della lesione grazie anche all’ausilio di foto e video mandati su Whatsapp. Limitare il movimento del cavallo e cercare di tenerlo tranquillo mentre arriva il veterinario.
Testimonials
Cosa dicono di noi





CONTATTACI
Siamo sempre reperibili 24 ore su 24, 365 giorni all’anno
Top Popular Courses
Get from our news & article
COLLABORIAMO CON
Collaboriamo con i migliori brand




